Attività svolte: Deposito ed iscrizione:
- atti di citazione per cause ordinarie,
- ricorsi per decreto ingiuntivo,
- opposizioni a decreto ingiuntivo emesso dal GdP di Palermo,
- opposizione a sanzione ammnistrativa (OSA),
- atti in materia di immigrazione (richiesta convalida espulsione e ricorso avverso decreto prefettizio di espulsione),
- citazioni orali già notificate.
Controllo regolarità fiscale degli atti (contributo unificato e bolli) e verifica elenco atti prodotti.
Predisposizione atti propedeutici per il recupero del contributo unificato.
Per i compiti ausiliari la cancelleria si avvale anche della collaborazione di soggetti ex PIP "Emergenza Palermo" messi a disposizione dalla Regione Sicilia.
Orario al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 / dalle ore 14.00 alle ore 15.00.
Nella giornata di sabato: dalle ore 9.00 alle ore 13.00 soltanto per la ricezione di atti in scadenza in giornata.
Note:
Per migliorare i tempi di attesa, in caso di numerosa presenza di utenti, ciascun utente può depositare non più di cinque atti per volta, e rifarà il turno per il deposito dei successivi.
Ricorrendo l’ipotesi di deposito di tanti atti a contenuto seriale, si consiglia di farlo nelle ore di apertura pomeridiana e, se possibile, previo appuntamento telefonico (tel. 091 742 2216/2276 )
All’atto del deposito dell’atto introduttivo della causa , all’utente viene dato il numero d’iscrizione al SIGP; con tale numero, accedendo a servizi on line del Giudice di Pace, potrà verificare il giudice assegnatario del procedimento e lo stato processuale .
Come fare e cosa occorre per iscrivere a ruolo:
vedi schede relative al servizio iscrizione a ruolo in COME FARE PER > SERVIZI CIVILI > ISCRIZIONE A RUOLO
Modulistica: Modello nota iscrizione a ruolo
Modello opposizione a sanzione amministrativa
Modello richiesta certificazione causa civile pendente