1.03.11 - NOMINA PUBBLICO UFFICIALE PER INVENTARIO |
---|
Dove | Autorità competente: Cancelliere o Notaio. Ufficio giudiziario: Tribunale o sezione distaccata di Tribunale, competente per territorio in relazione all'ultimo domicilio del defunto. |
---|
Cos'è | In seguito all’accettazione di un’eredità con il beneficio di inventario, al fine di procedere all’inventario dei beni, nel caso in cui non sia stato già designato nel testamento del defunto, entro tre mesi dalla dichiarazione di accettazione deve essere nominato un Pubblico Ufficiale che svolga le operazioni di inventario. |
---|
Chi può richiederlo | Gli eredi della persona deceduta; in caso di minori sono previste particolari procedure ai sensi della legge. |
---|
Come si richiede e documenti necessari | Copia dell’accettazione con beneficio di inventario.
Prova del pagamento del Contributo Unificato e delle spese forfetizzate di notifica salvo gli specifici casi di esenzione previsti dalla legge.
|
---|
Tempi | In media 7gg |
---|
Costi | - Contributo Unificato pari a € 98,00
- Marca da bollo da € 27,00 per spese forfetizzate di notifica
- A seguito dell’inventario, il Giudice quantifica la parcella del Pubblico Ufficiale che è a carico delle parti.
- Il verbale di inventario è soggetto all’imposta di bollo e di registro secondo le tariffe previste dalla legge.
|
---|