1.05.03 - CURATELE |
---|
Dove | Cancelleria Volontaria Giurisdizione – Settore Tutele
Palazzo di Giustizia di Palermo
Piazza Vittorio Emanuele Orlando
90138 - Palermo
Piano: 2°
Stanze: 26 e 27
Orario di Apertura al pubblico: dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 13:00
Responsabile: Dott.ssa Delia Romano (Direttore Amministrativo)
Fax: 091 – 331287
|
---|
Cos'è | La curatela viene aperta d’ufficio in seguito a sentenza di inabilitazione pronunciata dal Tribunale. Dopo l’apertura della curatela viene nominato un curatore, che è la persona che assiste l’inabilitato nel compimento di atti di straordinaria amministrazione, previa autorizzazione del Giudice tutelare. |
---|
Chi può richiederlo | La curatela viene aperta d’ufficio in seguito a sentenza di inabilitazione.
È possibile far pervenire al Giudice tutelare una proposta riguardo alla persona da nominare curatore. |
---|
Come si richiede e documenti necessari | Il Giudice tutelare che apre la curatela, convoca d’ufficio la persona che ritiene più idonea per essere nominata curatore, scegliendola innanzitutto fra i parenti dell’inabilitato e tenendo in considerazione le eventuali osservazioni scritte fatte pervenire in cancelleria dai parenti o da chi conosce l’inabilitato.
Il curatore viene nominato con decreto del Giudice tutelare e viene convocato per l’accettazione dell’incarico. |
---|
Tempi | 20 gg |
---|
Costi | ESENTE DA CONTRIBUTO UNIFICATO
È invece soggetto: - al pagamento della marca da bollo da € 27,00 per diritti forfettari di notifica (art. 30 D.P.R. 115/02)
- ai diritti di copia e di certificato come da apposita tabella (Allegati – tabella dei diritti di copia).
|
---|